Informazioni
Sapevate che la Cascata e il territorio circostante erano meta di visitatori provenienti da tutta Europa sin dal ‘400?
Questi "turisti d'altri tempi" erano soprattutto artisti, poeti, scrittori che soprattutto nel ‘700 e nell'800 effettuavano il loro viaggio di formazione nella nostra "Valle Incantata".
165m propone un itinerario che segue proprio queste tracce, immortalate in tante opere d'arte che rappresentano la Valle ternana e i suoi splendidi paesaggi.
Vogliamo ripercorrere insieme a voi le tappe di un itinerario che parte da Narni e che, dopo la dolcezza del Lago di Piediluco e la spiritualità del borgo di Papigno, termina alla Cascata delle Marmore. Un percorso dove è nato un nuovo rivoluzionario modo di dipingere il paesaggio: l'en plein air.
Il percorso si snoderà lungo il Museo diffuso dei Plenaristi: un viaggio magico, lungo un'intera giornata, con l'unica preoccupazione di godere appieno degli splendidi scorci che hanno reso questi luoghi famosi nel mondo intero, confrontandoli con i dipinti proprio nei punti dove gli artisti realizzarono la loro opera.
Note
Numero minimo di persone: 10
Costo:
25 euro residenti Comune di Terni
Cestino pranzo incluso
Ingresso parco Cascata delle Marmore escluso