Nella rubrica vi parliamo dei luoghi che amiamo, nei quali lavoriamo cercando di farli amare anche i visitatori.
In questo post: la Cascata delle Marmore.
3 settembrePesciolini a PiedilucoAttività ludico didattica per raccontare Piediluco e realizzare pesciolini portafortuna 4 settembre Seconda parte della visita guidata ad Arrone 17 settembre Visita guidata ad [...]
L'abbondanza delle acque, oltre ad aver inciso profondamente la Valnerina, caratterizza la vegetazione del Parco della Cascata con specie endemiche di notevole pregio.
Una visita alla Cascata molto particolare, costruita attraverso le immagini e le parole di artisti, poeti e scrittori che, nel corso dei secoli, hanno immortalato i tre salti delle Marmore.
Gli scavi archeologici e i ritrovamenti fortuiti avvenuti nei secoli scorsi a Marmore e nell'area di Piediluco sono la testimonianza dell'esistenza di villaggi organizzati perilacustri e di importanti depositi cultuali già a partire dall'età del Bron
La Cascata della Marmore, con i suoi oltre 2000 anni di storia e 165 metri d'altezza, è uno dei simboli della città di Terni. Creata dagli antichi Romani, rappresenta anche una delle opere di ingegneria idraulica che ha più trasformato il territorio.
17/05/2022
16/04/2021