Il sentiero n.5 è un sentiero pianeggiante che si trova al belvedere superiore, offre scorci panoramici sulla Valnerina e permette la visione delle prese di carico d'acqua della ex centrale, nonché dei pozzi di consolidamento della rupe.
Il sentiero 4 è il solo a consentire una visione completa dei tre salti da due terrazze a diverse altezza poste sul monte Pennarossa, all'altro lato della Valnerina rispetto all'entrata del parco della Cascata.
Il sentiero n.3 è luogo d'eccellenza per ammirare i canyon scavati nella roccia dalle acque del fiume Nera e l'incontro del Nera con le acque del fiume Velino.
L'itinerario, tramite scalette e ponticelli, raggiunge il cuore della Cascata. Vista spettacolare sul secondo e terzo salto. Adatto ai bambini.
Il sentiero 1 è il sentiero di collegamento tra il Belvedere Inferiore e Superiore, è uno dei percorsi storici della Cascata, è piuttosto impegnativo, dato il suo dislivello.
La Specola è un loggiato fatto costruire da Papa Pio VI nel 1781, accanto al punto di osservazione preferito dai viaggiatori del Grand Tour.
17/05/2022
16/04/2021